dalla Rivista

Fascicolo 1/2023
Anatocismo e interesse composto: quando la matematica e il diritto parlano la stessa lingua
Graziano Aretusi, Carlo Mari e Domenico Provenzano
Fascicolo 1/2023
La pronuncia delle Sezioni Unite “salva” i mutui fondiari concessi oltre i limiti di finanziabilità
Marco Anellino
Fascicolo 1/2023
La “vigilanza prudenziale” nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Sido Bonfatti e Salvatore Rizzo
Fascicolo 4/2022
Francesca Mattassoglio
Fascicolo 4/2022
Note minime in tema di operazioni straordinarie e art. 33 del Codice della crisi
Alessandro Nigro
Fascicolo 4/2022
Banche e composizione negoziata della crisi nel Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
Giovanni Falcone