I principi generali della nuova riforma “organica” delle procedure concorsuali
Il lavoro mira ad illustrare, in una considerazione complessiva, la architettura del nuovo sistema di regolazione e soluzione delle crisi e dell’insolvenza disegnato dalla l. n. 155/2017 e dal d. lgs. n. 14/2019.
In esso si cerca di individuare i principi generali che ispirano la nuova disciplina e, soprattutto, di analizzare il modo in cui – anche per effetto di talune particolari tendenze che hanno caratterizzato le scelte del legislatore – tali principi (o almeno i più importanti fra gli stessi) siano stati tradotti in disposizioni positive.
***
The paper aims to illustrate, in a general view, the architecture of the new system of regulation and solution of crises and insolvency designed by the laws n. 155/2017 and n. 14/2019.
It tries to identify the general principles that inspire the new discipline and, above all, to analyze how – also for certain particular trends that have characterized the choices of the legislator – those principles (or, at least, the most important of them) have been translated in positive provisions.
Non sei abbonato? Scopri Diritto della Banca Password dimenticata? Recupera password