Banche dati, informativa e predittività
Le nuove tecnologie costituiscono una significativa leva di politica criminale. Esse consentono di analizzare e confrontare dati, restituendo una sintesi di informazioni complesse per orientare le attività di prevenzione delle forze di polizia. Alla tradizionale ricerca della notizia di reato si affianca ormai anche l’analisi dei metadati, cioè del sistema delle relazioni fra dati singolarmente non significativi. Lo studio intende ripercorrere l’evoluzione normativa dell’archivio dei rapporti finanziari e la recente attenzione all’interoperabilità delle banche dati ed all’intelligenza artificiale per l’analisi del rischio di evasione.
***
New technologies are a significant tool of criminal policy. They make it possible to analyse and compare data, returning a synthesis of complex information to guide police prevention activities. The traditional search for information on a crime is now complemented by the analysis of metadata, i.e. the system of relations between individually insignificant data. The study aims to retrace the regulatory evolution of the archive of financial reports and the recent focus on the databases interoperability and artificial intelligence for the risk of evasion analysis.
Non sei abbonato? Scopri Diritto della Banca Password dimenticata? Recupera password