Fragilità della banca e crisi d’impresa
La fragilità della banca è connaturata al suo essere intermediaria di denaro, debiti, tempo e fiducia. La combinazione di tali attività la rende rischiosa e condiziona il ‘dilemma del banchiere’ nell’affrontare i rapporti con aziende in crisi.
***
The fragility of banks is intrinsic to the credit intermediation process, which entails the management of money, debt, time horizons, and trust. The interaction of these factors creates systemic vulnerabilities and underpins the “banker’s dilemma” in dealing with firms in financial distress, where considerations of credit risk, systemic stability, and moral hazard become intertwined.
Non sei abbonato? Scopri Diritto della Banca Password dimenticata? Recupera password