Qualità della legislazione e Codice della crisi: considerazioni critiche e qualche puntualizzazione in tema di strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza delle società

di Alessandro Nigro -

Nello scritto, dopo aver chiarito che cosa si debba intendere per «cattive leggi», viene condotta una approfondita analisi, sotto il profilo qualitativo, della recente disciplina, contenuta nel codice della crisi, degli strumenti di regolazione della crisi e della insolvenza delle societa. 

Da tale analisi scaturisce che quella disciplina a pieno titolo merita di essere inclusa nel novero delle «cattive leggi», in essa riscontrandosi sia il mancato rispetto di previsioni della direttiva UE n. 1023 del 2019 e di disposizioni costituzionali, sia la cattiva redazione di molte delle norme che la compongono e sia, infine, la mancanza di adeguato coordinamento con altre previsioni dello stesso Codice della crisi e del codice civile. 

*** 

In the paper, after clarifying what should be understood by “bad laws,” a thorough qualitative analysis is conducted on the recent regulations contained in the Crisis Code regarding the instruments for managing corporate crises and insolvency. 

This analysis reveals that such regulations fully deserve to be classified as “bad laws,” as they exhibit a failure to comply with the provisions of EU Directive 2019/1023 and constitutional norms, poor drafting of many of the rules they comprise, and, finally, a lack of proper coordination with other provisions of the same Crisis Code and the Civil Code.