Fascicolo 4/2022 - Autore: Simone Mezzacapo Il nuovo regime giuridico del “financial return” crowdfunding nel mercato interno, tra regolamentazione unionale uniforme e passporting UE
Fascicolo 4/2022 - Autore: Francesca Mattassoglio La difficile regolazione dei mercati finanziari ai tempi dell’innovazione tecnologica: il caso dell’High Frequency Trading
Fascicolo 4/2022 - Autore: Alessandro Nigro Note minime in tema di operazioni straordinarie e art. 33 del Codice della crisi
Fascicolo 4/2022 - Autore: Giovanni Falcone Banche e composizione negoziata della crisi nel Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
Fascicolo 3/2022 - Autore: Carlo Angelici I contratti di borsa nelle procedure di soluzione della crisi
Fascicolo 3/2022 - Autore: Antonella Brozzetti La transizione verde europea e lo sviluppo sostenibile: rinnovate coordinate di fondo per sistema finanziario e imprese
Fascicolo 3/2022 - Autore: Francesco Pacileo Concessione “abusiva” di credito tra azioni “di massa” e «sana e prudente gestione»
Fascicolo 3/2022 - Autore: Luca Mandrioli La prosecuzione del contratto di mutuo nel concordato preventivo in continuità aziendale
Fascicolo 3/2022 - Autore: Nota redazionale Responsabilità della banca per concessione abusiva di credito
Fascicolo 3/2022 - Autore: Alessandro Nigro Codice della crisi, secondo correttivo e diritto societario della crisi