Fascicolo 1/2019 - Autore: Daniele Vattermoli Gli insolvency protocols nelle operazioni di ristrutturazione del gruppo di imprese in crisi
Fascicolo 1/2019 - Autore: Massimo Fabiani Per la chiarezza delle idee su compensazione e postergazione
Fascicolo 1/2019 - Autore: Federico Onnis Cugia La garanzia dello Stato per le operazioni di cartolarizzazione di crediti classificati come sofferenze. Profili civilistici e giuseconomici
Fascicolo 1/2019 - Autore: Federica Boncristiano Autorità private e mercati finanziari: il caso dei portali di equity crowdfunding
4/2018 - Autore: Alessandro V. Guccione, Marco Palmieri Il socio persona fisica titolare di partecipazioni qualificate di una banca
4/2018 - Autore: Luca Mandrioli L’esonero da revocatoria degli atti, dei pagamenti e delle garanzie del socio illimitatamente responsabile in esecuzione del piano di risanamento attestato
4/2018 - Autore: Giovanni Berti De Marinis La disciplina dei pagamenti non autorizzati nel nuovo sistema delineato dal recepimento della direttiva PSD2
3/2018 - Autore: Alessandro Nigro Presente e futuro della trasparenza bancaria: spunti di riflessione
3/2018 - Autore: Olivier ButzbAch, Talita Desiato, Gennaro Rotondo I diritti di proprietà nelle imprese bancarie: spunti per un’analisi economico-giuridica
3/2018 - Autore: Roberto Cornetta Gli IMEL tra integrazione verticale dei pagamenti nell’impresa e regolamentazione
2/2018 - Autore: Sido Bonfatti Questioni dibattute su diritto di proprietà e Fondi Comuni di Investimento: gli strumenti di gestione delle crisi dei Fondi Comuni di Investimento e dei patrimoni separati