Fascicolo 3/2022 - Autore: Antonella Brozzetti La transizione verde europea e lo sviluppo sostenibile: rinnovate coordinate di fondo per sistema finanziario e imprese
Fascicolo 3/2022 - Autore: Francesco Pacileo Concessione “abusiva” di credito tra azioni “di massa” e «sana e prudente gestione»
Fascicolo 3/2022 - Autore: Luca Mandrioli La prosecuzione del contratto di mutuo nel concordato preventivo in continuità aziendale
Fascicolo 2/2022 - Autore: Filippo Sartori Attività di finanziamento e contratti di cessione dei crediti fiscali
Fascicolo 2/2022 - Autore: Maria-Teresa Paracampo La consulenza su cripto-attività nella proposta di regolamento europeo MiCA tra presunte equivalenze e distonie normative con Mifid 2
Fascicolo 2/2022 - Autore: Luca Mandrioli L’anticipazione su crediti: natura giuridica e struttura dell’operazione bancaria
Fascicolo 1/2022 - Autore: Sido Bonfatti Le nuove misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale. La nuova finanza bancaria
Fascicolo 1/2022 - Autore: Salvatore Maccarone La concentrazione del sistema bancario e il ruolo dei fondi di garanzia dei depositanti
Fascicolo 1/2022 - Autore: Maria Elena Salerno L’integrazione dei fattori di sostenibilità nelle regole di comportamento dell’intermediario finanziario: un ritorno al modello di distribuzione “orientato al prodotto”
Fascicolo 1/2022 - Autore: Giovanni Falcone Controlli di conformità e RegTech nella concessione del credito
Fascicolo 4/2021 - Autore: Salvatore Maccarone La gestione delle crisi bancarie (i profili innovativi)