Fascicolo 2/2025 - Autore: Nicolò Galasso I piani di risanamento delle controparti centrali: problemi di tutela giurisdizionale e di compatibilità con la dottrina Meroni
Fascicolo 2/2025 - Autore: Fabio Merusi, Filippo Sartori, Eliana Viviano, Marco Lamandini, Antonella Sciarrone Alibrandi, Marcello Clarich, Paola Lucantoni, Antonella Brozzetti Diritto dell’economia e sviluppo economico. Un incontro di studi dedicato a Franco Belli
Fascicolo 2/2025 - Autore: Dino Crivellari Disposizioni della Banca d’Italia emanate in attuazione del d.lgs. 116/2024 di recepimento della Direttiva SMD. Primi commenti
Fascicolo 1/2025 - Autore: Alessandro Nigro Qualità della legislazione e Codice della crisi: considerazioni critiche e qualche puntualizzazione in tema di strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza delle società
Fascicolo 1/2025 - Autore: Alessandra Zanardo Third-party releases nelle procedure di ristrutturazione italiane: stato del dibattito e disciplina normativa
Fascicolo 1/2025 - Autore: Gianni Capobianco Claims di sostenibilità tra divieto di pratiche commerciali scorrette, tutela della concorrenza e (nuove) prospettive di vigilanza europea sui mercati
Fascicolo 1/2025 - Autore: Ciro G. Corvese Le alternative dispute resolution nel settore assicurativo: l’Arbitro per le controversie assicurative (AAS) nel d.m. (Min. Imprese e made in Italy) 6 novembre 2024, n. 215 entrato in vigore il 24 gennaio 2025.